A nome della Fondazione Mattei, Rosangela Mattei, nipote dell’imprenditore e amico della rivoluzione algerina Enrico Mattei, ha inviato un messaggio di ringraziamento e gratitudine al Presidente della Repubblica, Abdelmadjid Tebboune e a tutto il popolo algerino, per l’omaggio postumo reso allo zio durante la recente visita di Stato del presidente italiano Sergio Mattarella in Algeria. […]
Autore: adminFEMM
Mattarella ad Algeri per ricordare Mattei
Sarà, quella del presidente Sergio Mattarella sabato prossimo, la prima visita di un capo di Stato europeo ad Algeri dall’insediamento nel dicembre 2019 del nuovo presidente Abdelmadjid Tebboune già primo ministro ai tempi dell’ex presidente Abdelaziz Bouteflika. Era da 18 anni che un presidente della Repubblica italiana non visitava l’ Algeria, l’ultimo era stato Carlo […]
La Fondazione Enrico Mattei a Firenze grazie a Parte Guelfa – “L’Algeria ed Enrico Mattei”
Parte Guelfa celebrerà il grande ed indimenticabile Enrico Mattei con la sua famiglia alle Solenni Investiture del 2021 che si terranno a Firenze il 19 ed il 20 Novembre prossimo, tra la Basilica di Santa Croce e Palagio dei Capitani di Parte Guelfa. Saranno ammessi in Parte Guelfa Enrico Mattei alla memoria insieme alla nipote […]
I numeri dell’Ing. Mattei – “Viaggio nella storia dei bilanci che hanno cambiato il mondo dell’energia e l’Italia”
Convegno a cura della Fondazione Enrico Mattei di Matelica (con il Presidente di Ariston Group ed l’ex Ministro dell’Economia Baldassarri)
Un mare di Energia: La transizione ecologica della decarbonizzazione e l’impronta idrica
Green Revolution – Transizione ecologica e sviluppo
The Car’s History – Comune di Sirolo
12° Edizione del Premio “Arte, Scienza e Coscienza” 2020 – Il ponte crea unioni
Webinar “Usa & Europa” Crescita e Sviluppo – Scenari economici a confronto
RugbyAmo – Tutti in Gioco
CONTRO L’ARREMBAGGIO AL METANO E PETROLIO
Contro l’arrembaggio al metano e petrolio Roma, Camera dei Deputati, seduta antimeridiana, 26 Ottobre 1949 Onorevoli colleghi![…] Si aggiunge e si sostiene che l’attività mineraria, oltre che rischiosa, è anche troppo cara, troppo di lunga lena, perchè lo Stato ci si possa incamminare sacrificandovi sforzi e denaro. Ma nello stesso tempo quattrocento domande, come ha […]
LA SOCIETA’ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO
La Società operaia di Mutuo Soccorso Matelica 5 Agosto 1962 […] Fin da cinquanta-sessant’anni addietro nella Società operaia di Matelica accanto agli operai, entrarono tutti i cittadini, impiegati e proprietari, questi ultimi, contro il pagamento delle modeste quote, non esigevano il corrispettivo delle prestazioni, intendendo semplicemente di riconoscere, con la loro presenza, il valore sociale […]
CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA DI MATELICA
Conferimento della cittadinanza onoraria di Matelica Teatro Condominiale 28 Giugno 1953 Questa cittadinanza onoraria è un motivo di orgoglio e un motivo di emozione.Di solito, la cittadinanza onoraria, si conferisce ad estranei illustri. Io non sono nè un uomo illustre nè un forestiero. Non sono nato tra le vostre mura, è vero: ma sono venuto […]